Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post

12 giugno 2014

Iniziano i Mondiali: parliamo di calcio con un libro

Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti. George Bernard Shaw Se anche uno serio come George Bernard Shaw ha dedicato qualche pensiero allo sport più amato d'Italia direi che noi non possiamo esimerci. Cerchiamo però di farlo a modo nostro. A meno che non viviate in un eremo isolato dal mondo (ma in questo caso probabilmente non starete leggendo il nostro blog), non vi sarà sfuggito che oggi 12 giugno inizieranno i Mondiali di Calcio 2014. Per molti di voi sarà come se Natale arrivasse due volte quest'anno, per altri poveri derelitti destinati a rimanere eternamente...

13 ottobre 2013

Intervista a Emanuele Santi, autore de "Il portiere e lo straniero"

L'autore Classe 1970, lavoratore aeroportuale turnista, è a un solo esame dalla laurea in Giurisprudenza. Ha pubblicato due brevi romanzi: Memorie di un pony express (Ibiskos, 2007) e L’Attore (MJM, 2010). Dal 2008 cura la rubrica Calcio mancino sul settimanale “left” e fino al 2010 è stato collaboratore del quotidiano ecologista “Terra”, organo d’informazione della Federazione dei Verdi. Vive tra Roma e Barcellona dove, appena può, vola da suo figlio Valerio. Il libro "Se in campo con la maglia numero uno c'è Albert Camus, è il caso di dire che quello del portiere è il ruolo più letterario...

30 giugno 2013

Il portiere e lo straniero - Emanuele Santi

Se in campo con la maglia numero uno c'è Albert Camus, è il caso di dire che quello del portiere è il ruolo più letterario del calcio. E non banalmente perché vinse il premio Nobel per la letteratura, ma perché chi gioca tra i pali sviluppa la capacità di osservare da un punto di vista diverso: da dietro, dall'alto di un volo sotto la traversa, strisciando sui gomiti o raggomitolato con la terra in bocca. Il portiere, come lo scrittore, è l'estremo difensore, è solo, e la sua visione del mondo è quella di chi si oppone, lotta e si arrende per ultimo. Attraverso una scrittura mai scontata, Emanuele...

14 settembre 2011

Gli ImplacCabili - Giorgio Cimbrico

Ci sono le vittorie. E ci sono le sconfitte. Ma soprattutto ci sono loro, gli “implaccabili” del rugby. Quelli che niente è riuscito a buttare giù. Né gli avversari, né la vita.Giorgio Cimbrico, penna storica dello sport e del rugby, è andato a cercare queste storie, su una strada che è fatta di fatti, di uomini e luoghi che il trascorrere del tempo ha trasformato in magnifici, irrinunciabili compagni di viaggio, che hanno acceso la fiamma della curiosità, che hanno condotto alla commozione, che hanno costretto a una ricerca capace di eliminare i sedimenti che si erano attaccati addosso, come...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates