
Il 5 maggio 1821 si spegneva a Sant'Elena Napoleone Bonaparte, il condottiero corso che costrinse in ginocchio l'Europa, uno dei personaggi storici più conosciuti e rappresentati di tutti i tempi. Vogliamo oggi celebrare la ricorrenza segnalandovi cinque romanzi che hanno narrato, più o meno fedelmente, la sua ascesa, i suoi amori, le sue idiosincrasie, i suoi trionfi e le sue sconfitte.
N. di Ernesto Ferrero - Einaudi, Super ET - 329 pagine, 10.50 €
L'uomo grassoccio che sbarca, nel maggio 1814, all'isola d'Elba sembra un commerciante qualsiasi: è Napoleone Bonaparte. Tra gli elbani che lo...