30 giugno 2012

La famiglia Moskat - Isaac Bashevis Singer

Le vicende di una famiglia patriarcale attraverso gli anni che vanno dall'inizio del secolo alle soglie della dissoluzione finale nel massacro nazista. La vera protagonista di questo romanzo, però, è la società ebraico-orientale, e in particolare quella di Varsavia, con la sua complessa cultura.Le storie della decadenza parallela di una grande famiglia borghese e del suo mondo si tingono e si complicano delle particolarissime caratteristiche che una simile vicenda assume all'interno di una società "diversa", che assiste al crollo della propria tradizione e della propria identità storica. Recensione...

29 giugno 2012

L'eredità di Iside - Francesco Gioè

Il crollo d’una parete nelle Catacombe cappuccine di Palermo svela una vecchia Bibbia, testa di ponte di un pellegrinaggio che porterà ad un segreto insospettabile. Cos’è il GRIV? Servizi segreti ispirati dalle previsioni catastrofistiche di Al Gore e di buona parte della scienza contemporanea. Qual è il suo obbiettivo? Salvaguardare la Terra ad ogni costo. Un protagonista fobico e musicopatico; un’equipe di professionisti a spasso per la storia e, sullo sfondo, lo spionaggio ai massimi livelli. L’eredità di Iside mette insieme mistery, noïr e avventura. Una caleidoscopica narrazione attraverso...

28 giugno 2012

Intervista a Clelia Farris, autrice di "La giustizia di Iside"

L'autrice Clelia Farris è nata a Cagliari nel 1967, dove si è laureata in psicologia con una tesi di epistemologia. Nel 2004 ha vinto il premio letterario Fantascienza.com con l’acclamato romanzo Rupes Recta, giunto alla seconda ristampa. Ha pubblicato diversi racconti su Fantasy Magazine e Robot e nel 2009 ha ottenuto con il presente romanzo un nuovo prestigioso riconoscimento vincendo la prima edizione del Premio Odissea con Nessun uomo è mio fratello. Con La pesatura dell'anima ha vinto il premio Kipple. Il libro In un Egitto sospeso tra culto dei morti, religione isiaca,...

27 giugno 2012

The Wall - Ornella Spagnulo

The Wall è un concept book ispirato all’album “The Wall” dei Pink Floyd. Ogni capitolo è come a sé stante e basato su ogni singolo brano del disco, ma sono presenti anche temi ricorrenti che tengono legato il testo. Uno di questi è il tema del muro, inteso come divisione dagli altri (a cui si riferisce il racconto sulla psicoanalisi). Un altro tema spesso presente è il primo amore, un rapporto adolescenziale naufragato che torna in diversi momenti della narrazione. Ci sono poi le descrizioni di mura vere e proprie: le mura aureliane e leonine a Roma, le mura di Avila in Spagna e quelle...

26 giugno 2012

L'altra famiglia - Jodi Picoult

Zoe Baxter per dieci anni ha cercato disperatamente di avere un figlio e finalmente il sogno suo e del marito Max sembra diventare realtà: ormai è al settimo mese di gravidanza. Ma il sogno è destinato a tramutarsi in un incubo. Anche questa volta Zoe non riesce a portare a termine la gravidanza e il suo matrimonio non regge di fronte a questo ennesimo, grande dolore. Zoe si rifugia nella sua professione, di musicoterapeuta e insieme alla collega Vanessa cerca di aiutare un'adolescente che ha tentato il suicidio. Fra le due nasce un'amicizia profonda che, con grande sorpresa di Zoe, si trasforma...

23 giugno 2012

Meno di zero - Bret Easton Ellis

Ambientato a Los Angeles agli inizi degli anni '80, questo romanzo freddamente ipnotico è un ritratto crudo e potente di una generazione persa, che ha provato sesso, droga e disillusione a un'età troppo precoce, in un mondo plasmato da nichilismo casuale, dall'apatia e dai troppi soldi che rimpiazzano sentimenti e speranza.Clay torna a casa per le vacanze di Natale dal suo college sulla costa orientale e si immerge di nuovo in un paesaggio di privilegi senza limiti e assoluta entropia morale, dove tutti guidano porsche, cenano da Spago e sniffano montagne di cocaina. Tenta di resuscitare i sentimenti...

22 giugno 2012

1948 - Yoram Kaniuk

Ironico, evocativo, spesso commovente, è il racconto della (ri)nascita di uno Stato antichissimo, ma non solo; è un romanzo sul valore della Memoria e sul drammatico rapporto tra Terra amata e Sangue versato per difenderla; sul distacco tra   i principi e le esigenze della politica e la passione dei giovani, talora coinvolti in una guerra del valore della quale talora non erano coscienti. Recensione Yoram Kaniuk è nato a Tel Aviv nel 1930, da una famiglia originaria della Galizia, che aveva compiuto l’aliyah nel 1909. A 17 anni, egli si arruola nelle truppe scelte del Palmach e partecipa...

21 giugno 2012

Dal libro al film: Il domani che verrà

Ellie Linton, atletica diciassettenne figlia di un proprietario terriero nelle campagne australiane, decide di organizzare insieme all'amica Corrie un campeggio nelle profondità di una gola comunemente conosciuta come L'Inferno. A bordo della Land Rover del padre, insieme al turbolento amico d'infanzia Homer, a Kevin - fidanzato di Corrie -, alla giudiziosa Robyn, alla bella ed elegante Fi, e all'amico thailandese Lee, da cui Ellie si sente attratta, i ragazzi partono ben attrezzati per trascorrere cinque giorni nella selvaggia natura australiana. Cinque giorni non sono eterni, e lungo la via...

19 giugno 2012

Figlie di Diana - Stefania Tuveri

Due giovani sorelle sono alle prese con una domanda che cambierà le loro vite: la Magia esiste? La risposta arriverà dalla saggezza della nonna che si occupa di loro e il misterioso e complesso mondo della stregoneria si rivelerà in tutto il suo misticismo, tra incantesimi, Tarocchi e rune. Ma praticare l’antica arte magica comporta delle grandi responsabilità e il Male è in agguato. La sfida che attende Selene e Caterina sconvolgerà le loro vite, ma ci sarà sempre spazio per amore e amicizia. Recensione Figlie di Diana è il romanzo d'esordio di Stefania Tuvieri e in comune con la sua autrice...

16 giugno 2012

Sangue giudeo - Luca Filippi

Roma, 1500. Mentre il Valentino torna da trionfatore nella capitale accolto con tutti gli onori dal padre, papa Alessandro VI Borgia, nella comunità ebraica si susseguono diversi omicidi per avvelenamento.Tiberio di Castro, medico speziale alla corte vaticana, sarà chiamato a indagare sul mistero. Ma la sua fama di uomo retto attirerà le attenzioni anche di un’ospite particolare. Caterina Sforza è infatti imprigionata a Castel Sant’Angelo, portata a Roma come bottino di guerra dal Valentino, e con le sue arti magiche e ammalianti chiederà al giovane speziale di aiutarla nel suo progetto...

10 giugno 2012

1Q84. Libro 1 e 2. Aprile-settembre - Haruki Murakami

1984, Tokyo. Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L'autista le suggerisce, come unica soluzione per non mancare all'appuntamento che l'aspetta, di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza, nascosta e poco frequentata. Ma, sibillino, aggiunge di fare attenzione: "Non si lasci ingannare dalle apparenze. La realtà è sempre una sola". Negli stessi giorni Tengo, un giovane aspirante scrittore dotato di buona tecnica ma povero d'ispirazione, riceve uno strano incarico: un editor senza scrupoli gli chiede di riscrivere il romanzo di un'enigmatica diciassettenne così da candidarlo...

9 giugno 2012

Accabadora - Michela Murgia

Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima".Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese,...

7 giugno 2012

Intervista a Romina Casagrande, autrice di "Dreamland Forest" e "Amailija"

L'autrice Romina Casagrande. Nata a Merano nel 1977 è laureata in Lettere con indirizzo Classico. Insegna presso la scuola media “Giovanni Segarini” di Merano. Ha collaborato con il museo del Turismo- Touriseum di Merano e con il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano-Museion, sotto la direzione dell’artista Heinz Mader. Appassionata di storia, tradizioni e folklore, divide il suo tempo tra scrittura, pittura in una casa piena di animali. Nel 2011 pubblica con Anguana il suo primo romanzo:Amailija, seguito a breve da Dreamland forest. Entrambi sono stati recensiti sulle pagine della...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates