L'autrice
Roberta Borsani è nata nel 1959 a Rho, nella provincia di Milano, dove vive e insegna. I suoi interessi vertono da tempo sul folclore religioso, la fiaba, il simbolismo.Ha esordito nel 2009 presso la casa editrice Fara con la raccolta poetica Il rosaio d’inverno. Nel 2010 è uscito il suo romanzo Sangue del suo sangue (ed. Alacran). Due racconti sono presenti nelle antologie di Lama e Trama (2009 e 2010). La rivista Le voci della luna ha pubblicato di recente alcune sue poesie.
Il libro
Ad Alice sono spuntati segni di catene alle caviglie, come stimmate. Eppure nessuno l'ha incatenata....
In Evidenza
Articoli più letti
-
Cari lettori, cade oggi il quattrocentesimo anniversario della morte del più grande drammaturgo esistito, William Shakespeare . Il mondo ...
-
Buongiorno a tutti i lettori, torna oggi Angolotesti , una selezione di testi letterari o poetici nella loro interezza con una breve conte...
-
Animula vagula blandula è una brevissima poesia con cui Publio Elio Traiano Adriano si prepara a congedarsi dalla sua anima e si rivolge ad...
-
Buonasera a tutti i nostri lettori, torna oggi Angolotesti , una selezione di testi letterari o poetici nella loro interezza con una breve c...
-
Poco tempo fa abbiamo pubblicato la recensione ad Olgius – viaggio verso l’ignoto che trovate qui , oggi invece dedichiamo spazio all’autor...
Ultimi commenti
- proponiamo quindi la nostra consueta carrellata de... - 2/7/2020 - JackSummers
- Commento dopo 6 anni dall'ultimo... ma avete t... - 7/17/2019 - Anonymous
- è sempre un piacere leggere di Antonio Pra, metico... - 5/2/2019 - Pier Paolo Bottin
- Sto aspettando di non sentirmi in colpa all’idea d... - 1/24/2019 - Katerina
- Bellissimo libro è riuscito a farmi immergere comp... - 9/12/2018 - Anonymous
Etichette
#ODIOLESERIEINTERROTTE
Andrew93
Angolotesti
Anime
Annunci
Anteprime
Antonio
Approfondimenti
Articoli
Aryaali76
Autobiografia
Autopubblicato
Avventura
Biografia
Cattivissima prof
Chick-lit
Cinema
Cinz
Classici
Classifica
Compleanno della Stamberga
Concorsi
Consigli del blog
Contemporanei
Cucina
Cyberpunk
Daniele
Degof
Desian
Diario di lettura
Distopico
Drammatico
Editoria
Erotico
Esordienti/Emergenti
Eventi
Fantapolitica
Fantascienza
Fantasy
Fede Zic
Feltrinelli
Filosofia
Fumetti
Gialli
Giveaway
Gotico
Guerra
Heleonor
Horror
Illustrato
Imperdibili
Inaugurazione
Inchiesta
Incipit
Incontri Autori
Infinito Edizioni
Informazione
Interviste Autori
Interviste Editori
Interviste Impossibili
Introspettivo
Jolly
Kyra l'Elfo
Laboratorio di scrittura
Letteratura di viaggio
Libro-intervista
Lingua Originale
Listopia
Livia Medullina
LiviaClaudia
Lorem Ipsum
Lorenzo Pompeo
Man Booker Prize
Mara
Melly25
Mitologia
Montedit
Morwen
Musica
Nadia
Narrativa
Narrativa in versi
Narrativa per l'infanzia
National Book Award
Nelson
New Adult
Noir
Notizie
Novità
Nuove Penne
Pandora
Patrizia O.
Poemetti
Poesia
Politica
Polyfilo
Premi Letterari
Psicologia
Pulp
Pythia
Quiz
Racconti
Ragazzi
Raimondo Torrismondo
Recensione
Religione
Reportage
Retrospettiva
Ricciolineri
Romanzo di formazione
Romi Blanche
SaRy
Saggio
Sakura87
Sceneggiature
Scuola
Sentimentale
Serie
Silently
Sociale
Speciale Fantascienza
Speciale Grandi Scrittrici
Speciale Horror
Speciale Irlandesi
Speciale Italoamericani
Speciale LGBT
Speciale Latinoamericana
Speciale Natale
Speciale Premio Hugo
Speciale Premio Nobel
Speciale Premio Pulitzer
Speciale Scrittori Suicidi
Speciale Strega 2014
Speciali
Spionaggio
Sport
Storico
Tancredi
Teatro
Telefilm
Thriller
Ucronico
Umorismo
Urban Fantasy
Uscite Libreria
Valeria Pinna
Valetta
Videogiochi
Vincitori
Vittoria A
Viviana
Western
Young Adult
staff
30 settembre 2010
Il fasciocomunista - Antonio Pennacchi
Articolo di
Daniele

Accio Benassi, incazzato, ribelle, attaccabrighe, goffo, innamorato, illuso, ingenuo, arrogante, disubbidiente, sentimentale. E' lui il protagonista del Fasciocomunista, la sua storia è quella di un ragazzo di Latina che frequenta in rapida successione il seminario, l'MSI, il movimento studentesco, i giovani maoisti... Il suo percorso è esemplare di una generazione e dei temi che quella generazione ha affrontato riflettendo sul proprio percorso. Ma in realtà Accio è uno straordinario eroe che dà vita a una storia nuova perché veramente anomalo è il suo sguardo, il suo punto di vista: non puramente,...
28 settembre 2010
Intervista a Paola Sironi, autrice di Bevo Grappa
Articolo di
Vittoria A.

L'autrice
Paola Sironi è nata nel 1966 a Milano. Vive con il marito e la figlia in un paese dell’hinterland milanese. Ha lavorato come consulente informatico per diverse aziende e attualmente è capo progetto presso una società di credito. Scrive nel tempo libero per passione e “Bevo grappa” è il suo primo romanzo.
Il libro:
Flaminia Malesani abita nel benestante nord Italia e ogni giorno si mescola alla folla dei pendolari brianzoli che si riversano nella produttiva città, si confonde come numero anonimo tra gli impiegati del terziario avanzato, si muove consona ai frenetici ritmi milanesi....
27 settembre 2010
La chimera - Sebastiano Vassalli
Articolo di
sakura87

In un villaggio padano del Seicento, cancellato dalla storia, si consuma la tragica vita di Antonia, strega di Zardino. Dalla nebbia del passato riemergono situazioni e personaggi a volte comici e persino grotteschi, a volte colmi di tristezza.
Recensione
"[...] nessun inquisitore del Sant'Uffizio, in nessuna città, avrebbe accettato di considerare come risolutiva, in un processo d'eresia, una verità così volgare e grossolana da coincidere con l'evidenza stessa delle cose; e a Novara meno che altrove."
Novara, 1590: una neonata scura d’occhi e di capelli viene esposta sul torno della Casa...
26 settembre 2010
Ubik - Philip K. Dick
Articolo di
Tancredi

Glen Runciter comunica con la moglie defunta per avere i suoi consigli dall'aldilà. Joe Chip scompare dal mondo del 1992 e si ritrova nell'America degli anni Trenta, mentre riceve misteriosi e cupi messaggi. Una trappola mortale sembra aver annientato i migliori precognitivi del sistema solare. È in corso una lotta per scrutare il futuro nel corso di un'impossibile dissoluzione del presente; mondi e tempi diversi vivono e fluiscono contemporaneamente, la vita si scambia con la morte. In Ubik Philip K. Dick affronta con grande ispirazione alcuni dei suoi temi più profondi: l'illusione che chiamiamo...
24 settembre 2010
Intervista a Marco Valenti, autore di "Cometa e Bugie"
Articolo di
Vittoria A.
L'autore
Marco Valenti, architetto, è nato nel 1960 a Roma, dove vive e lavora. Vive di altro ma ha scritto e scrive diverse cose. Passioni semplici: la lettura, la buona cucina (se la cava bene), il buon bere e la buona musica, gli amici selezionati, la Vespa, qualche viaggio, lo sport. Piccole manie le sue collezioni di tartarughe e di tazze formato mug. Gestisce un Blog che vale la pena visitare del nome esemplificativo “LeCoseSonoComeSono” (www.lecosesonocomesono-mv.blogspot.com) in cui parla di argomenti diversi con tono sereno dando prova anche lì di saper raccontare storie. “Un senso alle...
23 settembre 2010
Il divo Claudio - Robert Graves
Articolo di
Livia Medullina

"Lo storico non ha il diritto di interrompere il racconto nel punto culminante di interesse. Avevo il dovere assoluto di proseguirlo, e di descrivere, per lo meno, ciò che il resto dell'esercito pensò di quell'atto prettamente anticostituzionale compiuto dalla Guardia di Palazzo; e ciò che ne pensò dal canto suo il Senato." Claudio è un uomo affabile, un uomo mite, è uno studioso la cui vita cambia improvvisamente e inaspettatamente quando viene acclamato imperatore dai pretoriani. Circondato ma non travolto dagli intrighi di corte, dalle passioni, dai tradimenti che falcidano sia la sua famiglia...
FantaBorgo - Giornata Fantasy a Borgo di Minozzo
Articolo di
sakura87

Hai bisogno di una buona dose di fantasia?
Domenica 3 ottobre a Minozzo (RE) dalle ore 14.00 si terrà la seconda edizione del FantaBorgo, organizzata dalla ProLoco di Minozzo e dall’autrice fantasy Chiara Guidarini.
Tra bancarelle, musica, editori e librerie, servizio trucco per bambini, combattimenti in costume, noleggio costumi medievali, alcuni autori presenteranno i loro libri:
Francesco Barbi, autore de L’acchiapparatti – Baldini Castoldi Dalai
Paola Poggioli, autrice de La Maschera – Fedelo’s editore
Giuseppe Pasquali, autore de Lunar memories – Linee Infinite Edizioni
Non saranno...
22 settembre 2010
Intervista a Marilù Oliva, autrice di "Tu la Pagaras!"
Articolo di
Vittoria A.
L'autrice
Marilù Oliva è nata e vive a Bologna dove insegna lettere alle superiori. Prima di laurearsi ha fatto l'insegnante di salsa, l'autista di autobus e l'impiegata. Ha inoltre lavorato per diverse redazioni ed e' stata direttrice artistica di una rivista di musica e cultura latinoamericana e ha coordinato e presentato un programma televisivo per una rete locale, Rete8. Le sue passioni sono la salsa cubana e portoricana, sia in musica che in ballo, l' America Latina, Gabriel Garcia Márquez, Dante Alighieri, Catullo, i Borgia, cinema, fumetti, storia antica e contemporanea, letteratura noir...
21 settembre 2010
Le interviste (im)possibili: Agatha Christie
Articolo di
sakura87

Articolo di Polyfilo
Le interviste impossibili
Le interviste impossibili furono un esperimento radiofonico che andò in onda su Radio Rai dal 1974 al 1975. Questo esperimento ebbe un grande successo, ed un notevole seguito. Le interviste impossibili sono dialoghi fantasiosi con uomini del passato o personaggi letterari. A tale progetto parteciparono i più grandi intellettuali del tempo, i dialoghi venivano recitati da attori famosi. E fu così che Umberto Eco intervistò Beatrice, Muzio Scevola e Pitagora, Italo Calvino dialogò con l'uomo di Neanderthal e Montezuma, e Manganelli ebbe l'onore...
-Under construction-
Articolo di
sakura87

Una buonasera a voi lettori: come vedete, abbiamo modificato il template settandone uno di appoggio: abbiamo infatti deciso di dare un taglio netto al passato, e stiamo rimodernando del tutto l'immagine del Ghetto, per renderlo un posto sempre più dinamico e (speriamo) accogliente. I lavori dureranno un po' -almeno un paio di settimane-, ma in ogni caso il Blog non chiuderà e gli aggiornamenti si susseguiranno con la solita frequenza.Sperando che vogliate continuare a leggerci anche in questo momento di disordine,
lo staff del Ghetto
Riporto su (io, Sakura) l'intervento con alcuni, doverosi...
Carne e sangue - Michael Cunningham
Articolo di
Tancredi

Nella storia della famiglia Stassos, nei cento anni che i suoi componenti vivono sul suolo americano alla ricerca di una felicità ordinaria, Michael Cunningham intreccia i fili di differenti identità, di mondi diversi destinati a entrate in collisione con gli altri e soprattutto con se stessi. Un universo di destini apparentemente liberi di seguire il proprio corso, e invece votati, quasi per diritto di nascita, a muoversi, esplorare, provare gioie laceranti e salvifici dolori.
Recensione
Il secondo romanzo di Cunningham si presenta come un'avvincente saga familiare sullo sfondo della società...
18 settembre 2010
Frankenstein ovvero il moderno Prometeo - Mary Shelley
Articolo di
sakura87

Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.
Recensione
Viktor Frankenstein è un promettente studente di chimica e scienze naturali nell’università...
Iscriviti a:
Post (Atom)