31 agosto 2011

Intervista a Christine Leunens, autrice di Uomini da mangiare

L'autrice Christine Leunens è nata in Connecticut, da madre italiana e padre fiammingo. Ha vissuto in Piccardia dove ha allevato cavalli e scritto per il teatro in inglese e francese. Come sceneggiatrice è stata premiata dal Centre National du Cinéma. Ora si è trasferita in Nuova Zelanda, dove continua a scrivere. Il libro Rinchiusa nella dispensa, la piccola Kate fissa con astio le ombre dei prosciutti appesi. Sua madre, un'irascibile vedova lituana, la rinchiude lì per costringerla ad abbandonare la sua innata avversione per il cibo. Nell'oscurità riesce a sentire il battito del suo cuore...

29 agosto 2011

Paranormal Kiss - Valeria Bellenda

Nel giorno del suo diciottesimo compleanno, Oriana riceve un inaspettato e misterioso regalo: un biglietto aereo per Rodi, un voucher e una cospicua somma di denaro. Al villaggio turistico, conosce Beppe, un animatore allegro ed estroverso, capace di farle battere il cuore con un semplice sorriso e Jess, un ballerino che cattura il pubblico con i suoi movimenti perfetti e fluenti. I due ragazzi sono amici d’infanzia e hanno caratteri molto differenti: Beppe è esuberante, dinamico, gentile con tutti; Jess è introverso, scontroso, un solitario. Oriana ammira Beppe, ma allo stesso tempo è attratta...

28 agosto 2011

Drak'Kast. Storie di draghi - Fabrizio Corselli

Quello di Drak'kast è un mondo rischioso, selvaggio, dominato da profondi e oscuri misteri che aspettano solo di essere riportati alla luce. Un mondo in cui ognuno è costretto a sfidare la stirpe dei draghi e la sua egemonia, aprendosi un varco nel fuoco con il crudele acciaio nel pugno o andando incontro alla morte. In questa era, meglio conosciuta come Primordium Draconis, esiste però anche chi ha scelto di non combattere i draghi: gli Hadragnir, incantatori disposti a sposare la loro causa per preservare l'equilibrio tra le razze. È qui che entra in gioco il personaggio di Elkodyas,...

L'alba degli zombie - Danilo Arona, Selene Pascarella, Giuliano Santoro

Il biennio 2011-2012 viene salutato come la nuova stagione dei morti viventi. Che spetti agli zombie il compito di traghettarci verso l'attesa apocalisse del dicembre 2012? Di certo nessuno se lo augura sul serio, ma chi, meglio dei non-morti di George Romero, può aspirare al titolo poco ambito di "araldi dello sterminio"? A più di quarant'anni dall'uscita deflagrante del film "La notte dei morti viventi" - mito di fondazione dello zombie post-industriale non si placano le passioni e le "fameliche" aspettative dei fan. Né diminuiscono film, libri e serie Tv. Una nuova "alba degli zombie", sperando...

27 agosto 2011

La mia versione dei fatti - Will Davis

Cosa succederebbe se i tuoi genitori si odiassero e ti volessero mandare in analisi? E se tua sorella, saccente e santarellina, insieme con il suo gruppo di amiche bigotte, avesse deciso di redimerti? Cosa succederebbe se il bullo della scuola e i suoi sodali stessero cercando di darti una lezione? E se la tua migliore amica avesse appena svelato la tua omosessualità a un nazi-punk? A Jarold, Jaz per gli amici, nessuno di questi problemi pare togliere il sonno, almeno finché non incontra l’uomo dei suoi sogni in un club gay e all’improvviso le cose si fanno più complicate… Recensione...

26 agosto 2011

La notte del Drive-in - Joe R. Lansdale

Andare al drive-in a vedere un film di fantascienza o dell'orrore è un delle abitudini tipicamente americane che l'Europa non abbia importato. Meno male, penseranno molti dei nostri lettori dopo aver letto questo agghiacciante (ma esilarante) romanzo di Joe R. Lansdale, uno dei più brillanti nuovi autori del fantastico USA. Poco dopo l'inizio dello spettacolo, infatti, gli attoniti spettatori del drive-in si rendono conto che c'è qualcosa di profondamente strano nel buio della notte intorno a loro... Dove sono le stelle? Perché chi si avvicina ai confini del drive-in muore orribilmente? E chi...

24 agosto 2011

Sorellanza stregonesca - Terry Pratchett

"Il vento ululava. I lampi pugnalavano la terra a casaccio come inefficienti assassini. Il tuono rombava e rimbombava. Al centro di questa tempesta di elementi c'era un fuoco che ardeva, tra i cespugli di ginestra gocciolanti, come la follia nell'occhio di una donnola. Esso illuminava tre figure accovacciate. Mentre il calderone ribolliva, una voce anziana gracchiò: 'Quando c'incontreremo di nuovo noi tre?'". Terry Pratchett racconta una storia che si svolge tra streghe, molti re, pugnali, corone, tempeste, nani, gatti, buffoni, boia, troll, festeggiamenti. Recensione Protagonisti Tre Streghe,...

22 agosto 2011

Angolotesti: "La collina" di Edgar Lee Masters

Buongiorno a tutti i lettori, torna oggi Angolotesti, una selezione di testi letterari o poetici nella loro interezza con una breve contestualizzazione perché possiate meglio apprezzarli. Siamo al quarto appuntamento e, dopo avervi proposto due novellisti siciliani e un poeta spagnolo, ho optato per un trasferimento oltremare recuperando un autore americano che l'opera congiunta di Cesare Pavese, Fernanda Pivano e Fabrizio de André hanno reso conosciuta in Italia. Mi riferisco, naturalmente, a Edgar Lee Masters e alla sua Antologia di Spoon River. La nota poetessa nostrana Fernanda Pivano ricevette...

19 agosto 2011

Gli anni fulgenti di Miss Brodie - Muriel Spark

Bontà, Bellezza e Verità: sono i dogmi dell'insegnamento di Miss Jean Brodie. Siamo a Edimburgo, negli anni Trenta, Miss Brodie ammette, con candida alterigia, che la sua unica vocazione sono le allieve, e l'unica missione farle diventare "la crème de la crème". Tanto zelo può persino indurla a cercare di trasformare le più dotate in doppi di se stessa e a scegliere una di loro per vivere in sua vece un amore che ritiene improprio soddisfare di persona. Tortuose collusioni psicologiche, tentativi di plagio, una passione repressa e goduta per interposta persona, il rigore calvinista di una crisi...

14 agosto 2011

L'isola dei Pellicani - Daniele Sartini

Nella più impenetrabile delle isole, quattro storie maledette, quattro destini incompiuti, quattro punti interrogativi alla ricerca di esclamazione. Quattro cuori zoppicanti, quattro coscienze nelle mani senza scrupoli di un gran burattinaio, quattro anime ignare alla mercé di un milionario Mangiafuoco dei nostri tempi. Benvenuti nel suo mondo, benvenuti nel loro mondo. Benvenuti su "L'Isola dei Pellicani". Recensione La trama è una sorta di "Dieci piccoli indiani", ma senza i cadaveri: un gruppo di persone si trova sull'isola tristemente famosa di Alcatraz, tirata a lucido e rinominata in...

9 agosto 2011

A volte ritornano - Stephen King

Mentre l'uomo domina e piega a sé le leggi di natura, affidando il controllo assoluto della propria esistenza alla tecnologia, inquietanti segnali premonitori giungono dalle sue sofisticate creature. Le forze di un mondo misterioso e nascosto A volte ritornano e quando si scatenano ha inizio un lungo agghiacciante incubo, un allucinante tunnel di orrore. Stephen King, autore di fama internazionale, dai cui libri sono stati tratti numerosi film - tra cui Brivido trasposizione cinematografica del racconto "Camion" da A volte ritornano - ha al suo attivo numerosi bestseller. Ricordiamo Shining, Carrie,...

8 agosto 2011

Aspettando i barbari - J. M. Coetzee

Un magistrato bianco, che per decenni si è occupato degli eventi del piccolo insediamento di frontiera in cui vive, ignorando la guerra tra i barbari e l'Impero che pure incombe sulla cittadina, si trova all'improvviso a confrontarsi con la realtà: dapprima comincia a simpatizzare con i prigionieri angariati durante gli interrogatori, poi si innamora di una di loro, una barbara. Tanto l'amore quanto la dura condizione carceraria lo spingono a compiere, finalmente, un atto di ribellione. Recensione Aspettando i barbari non è una lettura particolarmente piacevole. Il lettore lo comprende quasi...

7 agosto 2011

Dal libro ai film: Quattro dopo mezzanotte vol. 1 in "I Langolieri" e "Secret Window"

Non potrebbero essere più diversi, come genere, età e qualità, i due film tratti da Quattro dopo mezzanotte, una raccolta di quattro racconti lunghi del 1990 di Stephen King, che la Sperling, in Italia, in edizione economica ha diviso in due volumi. Di entrambi i racconti del primo volume, I Langolieri e Finestra segreta, giardino segreto, sono state tratte trasposizioni cinematografiche. Non è un mistero lo sfortunato trattamento che sovente i romanzi di King hanno subito nel momento del passaggio dalla versione cartacea a quella cinematografica (e sono stati moltissimi), che l'autore si sia...

6 agosto 2011

Clandestination - Kiril Kirilov Maritchkov

Il Lager è un piazzale di cemento con tanti piccoli garage, circondato dal filo spinato. Si trova vicino Roma, nel giardino della villa di un costruttore italiano. Nei garage ci abitano immigrati soprattutto dall'Est Europa: pagano 100 euro al mese per un posto letto, vivono in condizioni estreme e di giorno lavorano in nero nei cantieri o negli appartamenti dei quartieri "bene". Molti sono clandestini, proprio come Ivan, un giovane laureato in architettura. L'Italia gli sembra un paese libero, pieno di speranze, dove un ragazzo come lui non dovrebbe faticare per vivere. Gli basta poco per capire...

5 agosto 2011

La ragazza dello Sputnik - Haruki Murakami

La storia ce la racconta un giovane senza nome, prima studente, poi maestro elementare. È innamorato di una sua coetanea, Sumire, una ragazza con il mito di Kerouac e della generazione beat. Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confidente, ma niente sesso. Lei è invece innamorata di un'altra donna: Myu, una bellissima imprenditrice quarantenne di origine coreana. Solo che anche Myu, pur attratta da Sumire, non vuole concretizzare in amore il loro sentimento. Non vuole o non può: c'è qualcosa di misterioso nel suo passato che le impedisce di amare, che la separa dal mondo. E così...

1 agosto 2011

La vetrina degli incipit - Luglio 2011

L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali parole lo perde per sempre... Quanti libri, magari meritevoli, giacciono abbandonati dopo poche righe sui comodini di ogni lettore? E quanti altri invece sono stati divorati in poche ore perché già dalle prime righe non siamo più riusciti a staccare gli occhi dalle pagine? Anche questo mese vogliamo condividere con voi gli incipit dei libri che stiamo leggendo, perché alcuni di voi possano trarre ispirazione per le loro future letture e perché...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates