28 febbraio 2013

Quattro anni di blog - Giveaway #4 : Il giocattolaio di Stefano Pastor

Cari lettori, il giveaway di oggi è uno dei libri che abbiamo recensito più positivamente lo scorso anno: Il giocattolaio di Stefano Pastor. Ne ha scritto Pythia: «Anche in questo ultimo lavoro, Pastor conferma il suo stile particolare, fatto più di dialoghi e azioni che di descrizioni o riflessioni - fresco e spontaneo come la vita vera, perché è così che conosciamo chi ci sta attorno, parlando e "facendo" insieme. Se non fosse per l'argomento così duro, le 398 pagine volerebbero in un soffio: ma il cuore non permette una lettura così intensa, troppe emozioni, troppa crudeltà, in un'altalena...

27 febbraio 2013

Quattro anni di blog - Giveaway #3: Due di briscola e Io Nichi Moretti di Franco Legni

Cari lettori,oggi il giveaway riguarda due libri, che andranno indivisibilmente a un unico lettore: Due di briscola e Io Nichi Moretti, due romanzi noir di Franco Legni. Di Io Nichi Moretti Daniele scrive: «“Io Nichi Moretti” si fa leggere che è una meraviglia. I personaggi sono tutti ben approfonditi, anche quelli minori, grazie ad un eccellente uso delle lingue e dei dialetti. I dialoghi così risultano assolutamente credibili nel contesto costruito dall’autore.» Potete trovare la recensione completa a questo link. Volete avere l'occasione di vincerli? Compilate il form rispondendo alla semplice...

Vagli a spiegare che è primavera - Catherine Cipolat

Una donna si siede davanti al computer e comincia a scrivere la sua storia. Parte da lontano, da quell’inverno del 1946 in cui il padre valica a piedi il confine con la Francia in cerca di lavoro. Di lì a poco, anche la famiglia lascerà il Veneto stremato dalla fame e dalla guerra per raggiungerlo a Parigi sperando in una vita diversa, una vita dignitosa. Gli inizi non sono facili, l’ambiente è ostile per i sudici immigrati italiani, tenuti a distanza come fossero appestati. Ma lei fin da bambina è forte e caparbia, decisa a sfidare i pregiudizi e a superare diffidenza e avversità. Ha la fortuna...

26 febbraio 2013

I classici e la riscrittura: parte II

Nella prima parte dell'articolo vi avevamo parlato delle riscritture di opere che non appartenevano all'ambito della letteratura in senso stretto. Anche oggi rimaniamo nel campo della tradizione popolare e affrontiamo un genere un po' particolare: le fiabe. Sorprendentemente, diversi scrittori contemporanei hanno deciso di attingere a un patrimonio letterario destinato prevalentemente a bambini o ragazzi per produrre storie per un pubblico adulto o, al massimo, adolescente. Anche in questo caso la quantità di testi a disposizione è a dir poco imbarazzante e non possiamo che citarvi solo...

Quattro anni di blog - Giveaway #2: Eclissi di Francesco Mastinu

Cari lettori, anche oggi un libro in regalo per voi per festeggiare la settimana che precede il quarto compleanno del blog. Questa volta è Eclissi di Francesco Mastinu, romanzo a tematica lgbt di cui Tancredi scrive: «Se c'è un merito piuttosto forte che deve esser riconosciuto a questo libro è l'aver gettato una luce sul panorama dei romanzi italiani a tematica lgbt, un mare monstrum che raccoglie simil harmony, romanzi di alta qualità e romanzetti di genere che scimmiottano una particolare narrativa statunitense, il tutto dominato da una spaventosa mole di cliché e stereotipi. Un'operazione...

25 febbraio 2013

Quattro anni di blog - Giveaway #1: La sposa di Tutankhamon di Claudia Musio

Cari lettori, come promesso, diamo il via al primo dei giveaway che ci accompagneranno fino al 4 marzo. La sposa di Tutankhamon di Claudia Musio è un romanzo storico ambientato nell'antico Egitto. Pythia e Tancredi ne scrivono: «L'autrice ci offre un acquerello di quel particolare periodo storico: proprio come in un acquerello si distingue un'immagine nel suo insieme, ma con meno precisione di leggono i dettagli, allo stesso modo il romanzo tratteggia un Egitto vivo e concreto, che non viene appesantito dalle minuzie cui ci aveva abituati Christian Jacq anni orsono. Ne esce un ritratto piacevole...

24 febbraio 2013

Dal libro al film: Speciale Oscar 2013

Si sa... il libro è sempre meglio del film. Raramente accade il contrario. In un modo o nell'altro, però, sembra non esserci mai accordo tra libro e film. Eppure quello tra libro e film è un connubio che spesso si è rivelato vincente, in entrambi i sensi: libri che hanno conferito a film una tale aura sì da vincere i premi più prestigiosi, creare attesa, consolidare pubblico, e film che a loro volta hanno portato alla ribalta fenomeni letterari sconosciuti o magari passati in sordina. In ogni caso, il fascino del red carpet non risparmia nessuno. Quest'anno, alla vigilia dell'85° edizione degli...

Le domande di Brian - David Nicholls

Inghilterra 1985. Brian Jackson è un diciottenne come tanti: vive in provincia con la madre vedova, gli piace ascoltare musica, leggere e guardare i quiz televisivi. Anzi, ha una vera mania per "University Challenge", un gioco televisivo molto popolare. Finalmente ha l'età giusta non solo per andare al college dove si iscrive alla facoltà di Letteratura ma soprattutto per partecipare al suo quiz preferito. Proprio durante le qualificazioni si imbatte in Alice e ne rimane folgorato. Lei è la tipica ragazza splendida, irraggiungibile e fin troppo consapevole di piacere, che subito sfrutta la sua...

E Johnny prese il fucile - Dalton Trumbo

La prima guerra mondiale cominciò come una festa d'estate, tutta gonne al vento e spalline dorate. Milioni e milioni di persone sventolavano i fazzoletti dal marciapiede mentre le piumate altezze imperiali, le serenità, i feldmarescialli e altri idioti del genere sfilavano per le strade delle principali città d'Europa alla testa dei loro scintillanti battaglioni. (Dalton Trumbo, introduzione di “E Johnny prese il fucile) Joe Bonham, un ragazzo come tanti altri, parte per la guerra: lascia un lavoro faticoso (ma che gli consente di vivere decorosamente e di occuparsi della madre e delle sorelle)...

23 febbraio 2013

A nudo per te - Sylvia Day

Lei è Eva Tramell, giovane neolaureata che sta per iniziare il suo primo lavoro in un'importante agenzia pubblicitaria a Manhattan. Lui è Gideon Cross, carismatico e affascinante uomo d'affari, proprietario dell'agenzia e del lussuoso palazzo in cui entrambi lavorano. Quando si incontrano, l'attrazione tra loro è istantanea e irresistibile, di quelle che non lasciano scampo. Gideon desidera Eva sopra a ogni cosa, ma rifiuta qualunque coinvolgimento sentimentale, perché non vuole mescolare sesso e amore. Eva, dal canto suo, è travolta da una passione che non pensava avrebbe mai provato, ma non...

Quattro anni di blog - Festeggiate con noi

Cari Lettori, è con una punta di orgoglio che vi annunciamo l'avvicinarsi del quarto compleanno del nostro Blog. Il prossimo 4 marzo saranno infatti quattro anni che imperversiamo in rete, prima come Ghetto dei Lettori ed ora come Stamberga, quattro anni che per quel che ci riguarda sembrano essere volati. Ci siamo divertiti a confrontarci, riflettere, discutere e battibeccare, tutto in nome di loro: i libri. Sulle nostre pagine è passato di tutto, dal fantasy al saggio, dal capolavoro alla ciofeca illeggibile eppure questo non è che la minima parte dell'universo di libri che ancora aspetta...

22 febbraio 2013

Intervista a Nicola Lecca, autore di "La piramide del caffè"

L'autore Nicola Lecca (Cagliari, 1976) è uno scrittore nomade che ha abitato a lungo a Reykjavík, Visby, Barcellona, Venezia, Londra, Vienna e Innsbruck. La sua raccolta di racconti Concerti senza Orchestra (Marsilio 1999) è stata finalista del premio Strega. All'età di ventisette anni ha ricevuto il premio Hemingway per la letteratura. Ha scritto, fra l'altro: Ritratto Notturno (Marsilio 2000), Ho visto Tutto (Marsilio 2003), Hotel Borg (Mondadori 2006), Ghiacciofuoco (Marsilio 2007) e Il corpo odiato (Mondadori 2009).I suoi saggi filosofici L'amore perduto per l'attesa e Di quasi tutto...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates