28 luglio 2011

Mirrorshades - Bruce Sterling (a cura di)

"Il libro che avete davanti non è solo scrittura. È musica che ha generato nuove musiche. È arte che ha generato nuove arti. È politica che ha generato nuove politiche... In pochi mesi dalla sua uscita, da qualunque parte del mondo hanno cominciato ad affiorare migliaia di cyber-heads, a riunirsi intorno a un simbolo nato da una forma letteraria pop, punk in senso vero, di strada, sporca e dura." dall'introduzione di E. “Gomma" Guarneri Cos'è il cyberpunk? Gli autori dell'antologia dicono che è il manifesto della fantascienza hi-tech, forse la sola sf tecnologica possibile oggi. Quella che...

27 luglio 2011

Día de los muertos - Kent Harrington

Il día de los muertos: il giorno dei morti, grande festa popolare messicana, sta per arrivare. A Tijuana, sotto un sole torrido e impietoso, l'agente della DEA Vincent Calhoun aspetta il ritorno della suerte, la fortuna che sembra averlo abbandonato. In quella terra di confine, lui ha già perso molto: la fiducia, l'onestà, e montagne di dollari alle corse dei cani. Calhoun è un senza legge, un coyote che trasporta illegalmente clandestini negli Stati Uniti. Ma ora è convinto di aver avuto la dritta giusta, di avere in tasca la scommessa vincente. Si sbaglia. E mentre lo strozzino con cui...

26 luglio 2011

Racconti di Cuba - Alessandra Riccio

Baluardo del comunismo dal volto umano? Feroce dittatura sopravvissuta alla Storia? Per una volta Cuba è qualcosa di più. Finalmente dopo decenni di letture ideologiche, Alessandra Riccio travalica gli stereotipi regalandoci diciotto storie che danno di Cuba un affresco originale e potente. Poeti, artisti, scrittori, cineasti noti e meno noti: sono loro a popolare i racconti di questa scrittrice che, abbandonando i panni della critica letteraria, si lascia andare a una prosa lieve e vibrante. Dagli anni della giovane e spavalda Rivoluzione alla crisi del Periodo speciale, passando per...

Gli scarafaggi non hanno re - Daniel Evan Weiss

A popolare felicemente il pavimento della casa di Ira Fishblatt è una banda di strani scarafaggi filosofi: Bismarck, Rosa Luxemburg, Goethe, Spic&Span, Ajax, Numeri, Ivory... Conducono una piacevole convivenza con Ira, un giovane pigro, disattento e disordinato, che non si cura delle blatte e anzi distribuisce loro una gran quantità di cibo. Peccato che la nuova fidanzata, Ruth Grubstein, si trasferisca, armi e bagagli, a casa sua, portando con sé la mania delle pulizie. Stanati, affamati, perseguitati, i poveri scarafaggi, sembrano soccombere quando uno di loro, Numeri, il geniale narratore,...

25 luglio 2011

Hobbiton XVII, festa annuale della Società Tolkeniana Italiana (2-3-4 Settembre, Palombara Marina)

Cari lettori, abbiamo il  piacere di condividere con noi una newsletter che ci è pervenuta proprio oggi, un evento fantasy cui speriamo abbiate la possibilità di partecipare: Ciao! Quest'anno finalmente torna la festa annuale della Società Tolkieniana Italiana, una festa piena di divertimento e magia in cui il fantasy e il medioevo si mescolano per donare ai viaggiatori un weekend indimenticabile! [...] Hobbiton XVII "Quando il signor Bilbo Baggins di casa Baggins annunziò che avrebbe festeggiato il suo centoundicesimo compleanno con una festa sontuosissima, tutta Hobbiville si mise...

I fiumi del Sahara - Ardian-Christian Kyçyku

Nell'Albania socialista un giovane studente fa ritorno nella sua piccola città natale in riva a un lago. L'inerzia degli amici d'infanzia, la sonnolenza dei luoghi, la consueta, implacabile curiosità con cui la gente spia le vite altrui non possono che alimentare la nostalgia per la donna amata e il desiderio di essere altrove. Uno smottamento improvviso del terreno blocca la ferrovia - unica via di fuga - e la breve visita si trasforma in un soggiorno prolungato che assume i tratti di un incubo. Così, mentre la neve cade copiosa dal grigio cielo invernale e la realtà pian piano perde i suoi contorni...

23 luglio 2011

Vicolo del mortaio - Nagib Mahfuz

"Vicolo del Mortaio", pubblicato nel 1947, è la descrizione, lievemente ironica e distaccata, della vita quotidiana che si svolge in un vicolo del Cairo, durante la seconda guerra mondiale. Mahfuz ci offre il vivido ritratto di un'umanità dolente, spesso molto misera: lo sfruttatore di mendicanti che procura mutilazioni definitive dietro compenso; il proprietario del caffè, esacerbato da un'inclinazione omosessuale e dall'assuefazione alla droga; il giovane barbiere che vuole santificare il suo amore per il Vicolo attraverso quello per una ragazza, Hamida; e poi Hamida stessa, nella cui volontà...

22 luglio 2011

Intervista ad Alessandro Vigliani, autore di "Virus" e "Sangue e fango"

L'autore Nato nel 1981, ha iniziato a dedicarsi alla scrittura fin da giovanissimo. Ha pubblicato nel 2009 la raccolta di poesie “Il Verso della Militanza” edita dalla Lupo Edizioni, casa editrice dell’amico Massimiliano Mazzanti. Questo è il suo primo romanzo. E non sarà l’ultimo. Cura un suo blog personale visionabile all’indirizzo: http://www.alessandrovigliani.it/. I libri Virus. Il protagonista della vicenda, noto conduttore televisivo, manager e produttore, è una sorta di prototipo in negativo: un uomo privato della sua umanità, che sembra vivere in funzione del potere e dell'autocelebrazione....

20 luglio 2011

Angolotesti: "La giara" di Luigi Pirandello

Buongiorno a tutti i lettori, torna oggi Angolotesti, una selezione di testi letterari o poetici nella loro interezza con una breve contestualizzazione perché possiate meglio apprezzarli. Per questo terzo appuntamento ho scelto un autore mio corregionale, anche questa volta molto più che famoso: mi riferisco, naturalmente, a Luigi Pirandello, prolifico autore vissuto a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento e conosciuto soprattutto per la sua massiccia produzione teatrale (di cui mi limito a ricordare Questa sera si recita a soggetto, Sei personaggi in cerca d'autore, Enrico IV, Così è se vi...

19 luglio 2011

Virus - Alessandro Vigliani

"Il protagonista della vicenda, noto conduttore televisivo, manager e produttore, è una sorta di prototipo in negativo: un uomo privato della sua umanità, che sembra vivere in funzione del potere e dell'autocelebrazione. Un personaggio tratteggiato con spietatezza dall'autore, nel quale il lettore non faticherà a riconoscere persone e volti di questa Italia del nuovo millennio.Una società ossessionata dall'immagine, dalla vacua illusorietà della dimensione televisiva, dove niente è davvero reale e l'unico obiettivo sembra essere la ricerca incessante e spasmodica del successo transitorio...

18 luglio 2011

Consigli del blog: cosa leggere sotto l'ombrellone - Estate 2011

Cari lettori, è di nuovo estate, e per il terzo anno consecutivo noi della Stamberga vi facciamo compagnia, facendo fioccare i consigli di lettura per chi vuole godersi qualche libro sotto l'ombrellone, sul treno, in crociera, in un romantico chalet di montagna, o semplicemente in poltrona sotto il condizionatore (piacevole, economico, comodo!). Sakura, anche quest'anno, si adatta a consigliarvi un paio di libri abbastanza leggeri, sebbene lei sarebbe capace di mettersi sotto l'ombrellone con Guerra e Pace. Il primo non è di certo una novità libraria, essendo del 1987, ma è sempre attuale...

Demetrio dai capelli verdi - Marco Mazzanti

Nel pieno degli anni Sessanta dell'Ottocento, in un paese che sull'esempio occidentale guarda con curiosità alle nuove scienze e alle novità della tecnica, ma che ancora si dimostra visceralmente attaccato alle credenze, alle voci e ai fantasmi della terra più profonda, il pittore Joan Marcel incontra Demetrio. Demetrio ha i capelli verdi e la pelle bianchissima, che al sole si adorna di misteriosi segni e ghirigori che ricordano i tatuaggi tribali di certe popolazioni dei Mari del Sud. Il rapporto tra i due uomini è particolare e assai chiacchierato, ma la novità di un nuovo incontro, quello...

14 luglio 2011

Nero imperfetto - Ferdinando Pastori

Perché le apparenze ingannano e le certezze sono destinate, pagina dopo pagina, a crollare come castelli di sabbia. Così com'è precipitato il mondo di Fabio, ex poliziotto, dopo il suicidio della moglie.Affetto da narcolessia, solitario e nichilista, consuma le sue giornate muovendosi come un fantasma all'interno di una sua personale corte dei miracoli. Sfruttatori, usurai e spacciatori sono i suoi clienti. Rintracciare persone scomparse la sua specialità. Non importa da che parte stia la ragione, non può permettersi di distinguere il bene dal male. Le vittime dai carnefici. Fino a quando...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates