29 settembre 2014

Amin, che è volato giù di sotto - Nadia Morbelli

È una gelida sera d’inverno a Genova e Nadia Morbelli, uscita tardi dal lavoro, imbocca infreddolita un carrugio in discesa. All’improvviso però è costretta a fermarsi: il passaggio le è infatti impedito da quello che a prima vista sembra un grosso sacco della spazzatura. Ma una volta vicino, si rende conto con orrore che quel fagotto rannicchiato sul selciato è un ragazzo. Un ragazzo morto. Sicuramente un clandestino. Forse un tossico. Probabilmente suicida. Dopo lo choc iniziale, Nadia non può resistere alla tentazione di saperne di più e, complice una ragazza in lacrime alla facoltà di Architettura...

28 settembre 2014

I figli degli uomini - P.D. James

Con questo singolare romanzo, P.D. James ci trasporta nell'Inghilterra dell'immediato futuro. Siamo nel 2021, ma già da tempo l'umanità è diventata sterile e sembra avviata alla fine. Gli Stati di tutto il mondo stanno preparando la loro testimonianza per una posterità a cui sono in pochi a credere, mentre l'Inghilterra è retta da un carismatico dittatore che governa con dispotico egualitarismo. I vecchi sono incoraggiati a suicidarsi, i criminali esiliati e abbandonati, gli immigrati soggetti a una sorta di schiavitù. A descriverci questa società futura è Theo Faron, storico di Oxford e cugino...

27 settembre 2014

Novità librarie di ottobre: alcune uscite da tenere sott'occhio

La lenta ripresa delle pubblicazioni iniziata il mese scorso prosegue a ottobre con diversi nomi di spicco sia italiani che stranieri che tornano sui nostri scaffali. Ecco quindi la nostra personale selezione, a cura come sempre di Sakura e Valetta. Sperando di non esserci lasciate sfuggire nulla di fondamentale, vi ricordiamo che non vogliamo qui proporvi una sterile rassegna delle newsletter inviateci dalle case editrici quanto una panoramica soggettiva delle prossime pubblicazioni e ristampe più interessanti. Il box commenti resta naturalmente a disposizione di chi volesse segnalare altre...

26 settembre 2014

Vita di Tara - Graham Joyce

Dopo il pranzo di Natale Peter Martin riceve una telefonata concitata dal padre che gli chiede di raggiungerlo subito perché qualcosa di sorprendente è accaduto alla loro famiglia. Al suo arrivo, Peter ritrova Tara, la sorella adolescente scomparsa misteriosamente vent'anni prima. Cosa le è accaduto? E dove è stata in questi lunghi anni? La storia di Tara ha dell'incredibile: ha conosciuto uno straniero nella foresta degli Outwoods ed è stata con lui per mesi in un... mondo parallelo. Per la sua famiglia è impossibile crederle, ovviamente, eppure il corpo di Tara non è invecchiato affatto nonostante...

25 settembre 2014

La classifica dei libri più venduti dal 15 al 21 settembre

Se siete passati di fronte a una libreria nell'ultima settimana avrete notato che tutte le vetrine hanno assunto una tinta azzurrina: è lui, l'ultimo tomo della Century Trilogy di Ken Follett, I giorni dell'eternità, che sta dominando gli scaffali e le classifiche dal momento della sua pubblicazione martedì scorso. Cede quindi il passo Colpa delle stelle, di cui vi abbiamo parlato qualche settimana fa qui, che scivola in seconda posizione seguito sempre dai volumi diFavole Gribaudo, regalati presso le Librerie Feltrinelli. Le altre novità della settimana appartengono invece al settore scolastico...

23 settembre 2014

Trent'anni e li dimostro - Amabile Giusti

Carlotta ha quasi trent'anni, e si considera una sfigata cronica: raggiunge il metro e sessanta solo con i tacchi a spillo, ha una famiglia decisamente folle e all'orizzonte non vede l'ombra di un fidanzato come si deve. Non solo: è appena stata licenziata a causa della sua irrefrenabile schiettezza... ma ora, per arrivare alla fine del mese, è costretta ad affittare una stanza del suo appartamento. Luca, il nuovo inquilino, ha molti pro (è bellissimo, fa lo scrittore, è dannatamente simpatico) ma altrettanti contro: è disordinato, fuma troppo e ha il pessimo vizio di portarsi a casa le sue conquiste,...

21 settembre 2014

Segreti della città vecchia - Federica Maccioni

Saveria eredita dalla vecchia zia Luciana una casa nel centro storico di Genova e, insieme all’abitazione, riceverà i segreti di una vita ben diversa da quella che le era parsa nel tempo, quando guardando la zia non vedeva altro che una signora burbera e scontrosa. Scoprirà invece misteri e passioni di un passato a lei sconosciuto e dovrà confrontarsi con personaggi quanto mai diversi e variegati, per i vicoli di una Genova che non è mai stata così intrigante e alchemica. Recensione C’è un segreto da scoprire sul conto della zia di Saveria ma, perché possa essere accettato e, possibilmente,...

20 settembre 2014

Ore nere - AA.VV.

Molte cose possono accadere durante le ore nere: i morti camminano, i demoni percorrono la Terra, le peggiori minacce si tingono di sangue e l’impossibile irrompe nel quotidiano. In Altrisogni presenta: Ore nere troverete otto frammenti di buio, otto rintocchi inquietanti, uno per ciascuna delle ore più oscure della notte, dal tramonto del sole fino al sorgere di un nuovo giorno. Ecco cosa vi aspetta tra queste pagine: frammenti di materia di cui sono fatti gli incubi, selezionati e curati per voi dalla redazione di Altrisogni – Rivista digitale di horror, sci-fi e weird. Tra le opere presentate...

19 settembre 2014

Il giorno dei trifidi - John Wyndham

Il primo segnale è una straordinaria pioggia di meteoriti verdi che scende su Londra illuminandone il cielo notturno e toglie la vista a chiunque vi assista. Poi, l'invasione: quei corpi celesti contenevano infatti i semi di piante mostruose che crescono a una velocità mai vista, si spostano e inghiottono qualunque essere vivente, umani compresi. Solo una piccola colonia sull'isola di Wight è ancora immune, ma la civiltà, impazzita di terrore, per sopravvivere si è riassestata su spietate basi feudali... Ospitato a puntate sulla rivista americana "Colier's" nel 1951, "Il giorno dei Trifidi" è...

18 settembre 2014

La classifica dei libri più venduti dall'8 al 14 settembre

Le novità di questa settimana riguardano soprattutto la letteratura per ragazzi. La classifica è infatti parzialmente sfalsata dalla presenza al secondo posto della raccolta di Favole edita da Gribaudo che le Librerie Feltrinelli (gruppo editoriale a cui Gribaudo appartiene) regala in seguito all'acquisto di altri due volumi. Sempre per i più piccoli è la nuova puntata delle avventure del topo giornalista Geronimo Stilton: Nono viaggio nel Regno della Fantasia, in questo caso non regalato, anzi, venduto da Piemme al prezzo non indifferente di 23 euro, che appena pubblicato entra direttamente in...

17 settembre 2014

La passione della scrittura - Katherine Mansfield

Dal 1919 al 1920, la scrittrice neozelandese scrisse  alcune recensioni sulla rivista diretta dal marito John Middleton Murry. In una rubrica dedicata, produsse brevi scritti critici, ma densi di spunti di riflessione e ricchi di indicazioni anche sulla sua produzione narrativa e sulla sua idea di scrittura.  Nel recensire ogni romanzo o scritto, analizza le intenzioni e il prodotto; se l'autore è importante, lo inquadra nella sua precedente produzione; se si tratta di autori emergenti, per l'epoca, ne soppesa la qualità, le potenzialità, i limiti. Questo piccolo libro...

16 settembre 2014

Cose fragili - Neil Gaiman

Un circo misterioso terrorizza il pubblico con una performance straordinaria prima di svanire nella notte, portando con sé uno spettatore... Due anni dopo American Gods, Shadow va a visitare una vecchia villa scozzese e si trova intrappolato in un gioco pericoloso di mostri e omicidi... In un'Inghilterra vittoriana appena un po' alterata, Sherlock Holmes si trova alle prese con il più inquietante delitto della corona mai registrato dalla storia... Due ragazzini si intrufolano in una festa e incontrano le ragazze dei loro sogni e dei loro incubi... I membri di un esclusivo club epicureo si lamentano...

15 settembre 2014

Mi ricordo - Joe Brainard

Nell’estate del 1969 Joe Brainard comincia a scrivere un testo assolutamente originale. Si tratta di una serie di ricordi che spaziano dal dato puramente autobiografico e personale a personaggi e situazioni dell’immaginario collettivo, introdotti sempre dalla stessa formula: Mi ricordo. Il risultato potrebbe riuscire noioso, se non altro perché ripetitivo, o anche banale, ma non è così. La potenza evocativa del testo di Brainard trascende il semplice accumulo di memorie del passato per trasformarsi sotto i nostri occhi in una storia di formazione e nel ritratto vivace, tenero e pittoresco di un...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates