15 febbraio 2018

La classifica dei libri più venduti dal 5 all'11 febbraio

Cari lettori, abbiamo diverse novità di cui parlarvi nella rubrica di oggi. Partiamo subito dal libro in prima posizione: il ritorno in vetta di E. L. James con le famigerate 50 sfumnture è per fortuna già stato arichiviato e sostituito con un'altra scrittrice di fama, ma di genere e valore tutto diverso, Fred Vargas. E' il suo nuovo Il morso della reclusa, infatti, il romanzo in vetta alla nostra classifica, che ripropone la figura del Commissario Adamsberg, capo della squadra Anticrimine del XIII Arrondissement di Parigi, e già noto ai fan dell'autrice francese, all'undicesimo noir con il...

Un artista del mondo fluttuante - Kazuo Ishiguro

Ambientato in Giappone dopo la seconda guerra mondiale, il libro è narrato da Masuji Ono, un anziano pittore che riflette sulla sua vita e su come l'ha vissuta. Si accorge che la sua reputazione, una volta grande, è diminuita dalla fine della guerra, e le attitudini nei riguardi suoi e delle sue opere sono cambiate. In particolare Ono deve accettare la responsabilità per i suoi comportamenti del passato. Il romanzo prova a rispondere alla domanda: qual è il ruolo dell'uomo in una società in rapida evoluzione? Recensione Masuji Ono è un artista in pensione. Un pittore che ha iniziato la sua...

14 febbraio 2018

Uomo e donna - Wilkie Collins

Anne Silvester, giovane e raffinata, è accolta come istitutrice presso la famiglia di Lady Lundie, amica d’infanzia della sua sfortunata madre, e diviene inseparabile dalla figlia di lei, Blanche. Quando il nobile Geoffrey Delamayn, aitante sportivo da tutti idolatrato per le sue doti atletiche ma privo di cervello, la seduce compromettendone la reputazione, Anne, pur non amandolo, è costretta a cercare di salvare il proprio onore progettando un matrimonio segreto. Ma si trova in Scozia, e qui le leggi sul matrimonio sono così ambigue e inconsistenti che finisce con l’essere accusata di aver...

11 febbraio 2018

L'abbandonatrice - Stefano Bonazzi

Durante l’inaugurazione della sua prima mostra fotografica, Davide riceve una chiamata: Sofia, l’amica di cui aveva perso le tracce anni prima, si è tolta la vita. Al funerale, Davide conoscerà Diamante, figlio di Sofia. Un sedicenne scontroso e instabile che insieme al dolore si porta appresso un fardello di domande: che relazione c’era tra Davide e Sofia? Perché sua madre è scappata dall’Italia troncando ogni rapporto con amici e famigliari? Perché il suicidio? Tornato a Bologna insieme a Diamante, Davide si ritroverà a vivere una complicata convivenza a tre che coinvolge anche Oscar, il suo...

9 febbraio 2018

L'Arminuta - Donatella di Pietrantonio

«Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza» - Ma la tua mamma qual è? - mi ha domandato scoraggiata. - Ne ho due. Una è tua madre. Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta...

7 febbraio 2018

Il Sapore del Male - Luca Perugia

È una vita serena quella che Manuel, 25 anni, conduce nella cittadina di M. Di indole pacata, la sua passione per la cucina l’ha portato a essere capocuoco presso il ristorante “La Pineta”, uno dei più apprezzati della città. Il resto del suo tempo lo dedica al suo amore, la splendida e intraprendente Cristina, ai suoi adorati genitori, cui deve tutto ciò che è, e al suo amico di sempre, Flavio, bislacco compagno di mille avventure. Quello che ignora è che nel piccolo paese di San Loreto, a 50 km da M., un orribile segreto è appena risorto dal passato e ne minerà le basi dalle fondamenta,...

1 febbraio 2018

La vetrina degli incipit - Gennaio 2018

L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali parole lo perde per sempre... Quanti libri, magari meritevoli, giacciono abbandonati dopo poche righe sui comodini di ogni lettore? E quanti altri invece sono stati divorati in poche ore perché già dalle prime righe non siamo più riusciti a staccare gli occhi dalle pagine? Anche questo mese vogliamo condividere con voi gli incipit dei libri che stiamo leggendo, perché alcuni di voi possano trarre ispirazione per le loro future letture e perché...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates