31 dicembre 2013

Bilancio del 2013 - Speciale nuovo anno

Oggi è l'ultimo giorno del 2013 ed è tempo di bilanci: ma come si può istituire il bilancio di un anno di letture di più di dieci persone? Per rendere l'idea, un po' di numeri: quest'anno abbiamo recensito 263 libri, pubblicato 110 articoli di varia natura, e intervistato 4 autori. Abbiamo pubblicato diversi approfondimenti e articoli d'opinione, infittito le news, e inaugurato - oltre alla rubrica settimanale Listopia - uno speciale tematico a cadenza mensile che finora si è occupato dei vincitori del Premio Hugo, di quelli del Premio Nobel, e dei romanzi a tema natalizio (domani conoscerete...

Lavori in corso

Cari lettori, se avete visitato la nostra pagina nelle ultime ore avrete notato una certa "instabilità". Con l'arrivo del nuovo anno abbiamo deciso di fare qualche piccolo rinnovamento per rendere il sito più moderno e facilmente leggibile. Si tratta di un cambiamento che avevamo da tempo in cantiere e che, grazie anche alle pazzie della piattaforma che ci ospita, comporta qualche inevitabile difficoltà di transizione. Nel frattempo i post continueranno a essere pubblicati regolarmente, portate pazienza e restate con noi! Lo Staff della Stamber...

Dal libro al film: Lo Hobbit. La desolazione di Smaug

***Attenzione: contiene spoiler per chi non ha visto il film*** Nota preliminare: solitamente la rubrica Dal libro al film è a titolo più informativo che opinionistico, ma quest'articolo farà eccezione, perché temo di rientrare nel novero degli spettatori decisamente non entusiasti dall'attesa seconda parte de Lo Hobbit. La domanda principale è: c'era proprio bisogno di tre film di tale spropositata lunghezza? La desolazione di Smaug è precisamente poco burro spalmato su troppo pane, se mi passate la citazione. La pellicola si apre con un flashback di un anno precedente agli eventi...

30 dicembre 2013

Listopia: I milleuno libri da leggere almeno una volta nella vita (#621 - 640)

Quante volte ci siamo imbattuti in una di queste liste? La stessa BBC ne aveva stilata una da cento libri (piuttosto faziosa, se volete la mia opinione). Scopo di queste liste, è noto, non è permettere al lettore di scoprire nuovi libri e nuovi autori, bensì distruggere ogni sua pretesa di letterato facendolo sentire oltremodo ignorante per il gran numero di volumi che, a fine lista, scopre di non aver non solo mai letto, ma nemmeno sentito nominare. Noi vi proponiamo questa, pubblicata in volume, che già da diversi anni circola più minacciosamente della videocassetta di The Ring (o...

Speciale Natale: Hogfather - Terry Pratchett

Terry Pratchett, popolare autore britannico nato a Beaconsfield nel 1948, è noto in tutto il mondo per la sua serie di romanzi umoristici Mondo Disco (Discworld), iniziata nel 1983 con il romanzo Il colore della magia e arrivata ormai al quarantesimo volume pubblicato in UK a ottobre, Raising Steam. I volumi, che si è soliti dividere in sottocicli, sono romanzi fantasy che parodiano tutti i cliché della letteratura fantastica: il ciclo Scuotivento è dedicato all'omonimo mago pasticcione e all'Università Invisibile; quello sulle Streghe ha per protagonista il trio Nonnina...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates