31 dicembre 2011

Angolotesti: "La diligenza a dodici posti" di Hans Christian Andersen

Buongiorno a tutti i nostri lettori, torna oggi Angolotesti, una selezione di testi letterari o poetici nella loro interezza con una breve contestualizzazione perché possiate meglio apprezzarli. Chiamiamo in causa nuovamente Hans Christian Andersen, probabilmente il fiabista moderno europeo più famoso dopo i fratelli Grimm, questa volta con una sua novella a tema Capodanno: La diligenza a dodici posti. Scritta nel 1861, la favola che segue ha per protagonisti i vari mesi dell'anno, antropomorfizzati e pittorescamente descritti. Con questa novella vi ringraziamo per averci seguito per tutto il...

29 dicembre 2011

Swing! - Michele Fianco

Come vuole il nome, nell'orbita di Swing! si è presi in una danza dondolante di battere e levare, secondo un ritmo che scombina il tempo, e lo dilata, e lo fa spazio. Ché a venir suonata è qui la "biografia surreale" di un io multiplo, che nel fare - modernamente - "dell'esperienza un'esperienza" ci avverte che Io è un satellite non abitabile se non per interposte persone, e oggetti, e piccoli fatti quotidiani. In questo romanzo - che è una menippea contemporanea - c'è uno "strano tutto": c'è la vicenda di Italo Medio e il progetto politico di un "piano di riavvio dell'esistenza"; c'è l'"èra dell'asfissia"...

28 dicembre 2011

La trama del matrimonio - Jeffrey Eugenides

Madeleine Hanna era l'unica laureanda a non aver capito. Siamo, significativamente, all'inizio degli anni Ottanta, e mentre tutti gli altri attorno a lei leggono Roland Barthes e studiano lo strutturalismo ("la prima cosa che profumava di rivoluzione"), Madeleine rimane felicemente attaccata a Jane Austen, George Eliot e Henry James. Un po' troppo elegante per i gusti dei suoi amici bohémien, Madeleine è la studentessa perfetta e avvenente la cui vita amorosa non è mai stata all'altezza delle proprie aspettative. Ma ora, all'ultimo anno di università, si è iscritta al corso di semiotica:...

25 dicembre 2011

Zero Kill - Y. B.

Natale 2000: Youssef Suitane, appartenente alle Lame dell'Islam - un gruppo fondamentalista armato underground - è all'angolo di una via di Algeri, pronto a colpire l'arcivescovo della città. Il prelato dispone tuttavia di un efficiente servizio d'ordine, così, subito dopo avere sparato, Youssef viene a sua volta colpito. "Poco male" si dice l'anima di Sultane mentre il suo involucro corporeo si accascia al suolo. Da bravo seguace del Profeta e della jihad, sa che ad attenderlo ci sarà uno strepitoso Giardino delle Delizie: vergini a volontà ed efebi come optional. Ma nell'aldilà l'anima del martire...

24 dicembre 2011

22/11/'63 - Stephen King

Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili...

23 dicembre 2011

Cercasi la mia ragazza disperatamente - Luca Rota

Metti che la donna della tua vita sia fuggita chissà dove, lontana da te che l’hai lasciata a causa di uno di quei grossolani errori che capita di commettere almeno una volta nella vita. Metti di volerla ritrovare, costi quel che costi. Metti che te ne capitino di tutti i colori, in questo viaggio avventuroso alla sua ricerca. Ecco, questo libro racconta le peripezie di un ragazzo qualunque che ha un obiettivo e lo vuole assolutamente raggiungere. Farai la conoscenza di ricercatrici universitarie specializzate in numeri primi sexy, ti iscriverai a corsi ultra-rapidi di paracadutismo e ad altri...

21 dicembre 2011

Il meglio di Asimov - Isaac Asimov

Naufraghi alla deriva nello spazio, destinati forse a vagare per sempre; un pianeta in procinto di affrontare la notte per la prima volta dopo duemila anni; un infallibile detective robot capace di risolvere qualsiasi caso... Dalla inesauribile fantasia di Isaac Asimov, una nuova serie di racconti affascinanti e sconvolgenti. Uno straordinario tuffo in un universo parallelo in cui l'incredibile diventa normale. Recensione Qualcuno potrebbe storcere il naso, pieno di scetticismo, di fronte ad un'antologia eufemisticamente intitolata Il Meglio di Asimov. Eppure, si tratta di un'opera preziosa,...

20 dicembre 2011

Come non scrivere un romanzo - H. Mittelmark e S. Newman

Questa è una “guida all’incontrario” che non dà istruzioni su come si debba raccontare una buona storia, quanto piuttosto su ciò che mai si dovrebbe fare quando si scrive un libro. Il libro è diviso in sei parti in cui gli autori analizzano gli errori/orrori che si possono (e non si devono) trovare a livello di trama (incipit così lenti che si arriva a metà romanzo prima di capire cosa succede, scorciatoie e omissioni non plausibili), personaggi (poco caratterizzati, macchiettistici); stile (azzardi lessicali, avverbi a sproposito, cifra narrativa incoerente), ambientazione (contesti fuori luogo),...

19 dicembre 2011

Angolotesti: "L'abete" di Hans Christian Andersen

Buonasera a tutti i nostri lettori, torna oggi Angolotesti, una selezione di testi letterari o poetici nella loro interezza con una breve contestualizzazione perché possiate meglio apprezzarli. Manca ormai meno di una settimana al Natale, per cui ho scelto un testo a tema, una favola della mia infanzia rimasta invariata nel mio gradimento perché priva di connotazioni religiose ma non certo di spirito natalizio. Il testo in questione è L'abete di Hans Christian Andersen, probabilmente il fiabista moderno europeo più famoso dopo i fratelli Grimm. Scritta nel 1844 e pubblicata nel 1845 sul secondo...

18 dicembre 2011

Il condominio - James G. Ballard

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli da loro stessi. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e con mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'elettricità ed è la fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, la nascita di clan rivali, il via libera a istinti primordiali e violenza. Il condominio, con i piani inferiori destinati...

17 dicembre 2011

Una storia sbagliata - Carlo Capparelli

Nell'autunno del 1962, il commissario Merùmeni raggiunge Orbetello, un comune toscano affacciato sul mar Tirreno, in un'Italia che non ha mai partecipato alla Seconda guerra mondiale. Vige ancora il regime fascista, benché in declino; la morte del gerarca Italo Balbo, sulla quale si indaga, non fa che accelerare la fine della dittatura. Il Bel Paese di questa dimensione parallela, va riallineandosi con la realtà che conosciamo, riportando il corso della storia alla normalità. Un intreccio di personaggi e vicende costellano un panorama alternativo, ma in fondo riconoscibile e credibile. L'inquietante...

15 dicembre 2011

Novità editoriali: Fanucci lancia TimeCrime

Dal 5 gennaio troverete il libreria un nuovo marchio editoriale dedicato esclusivamente al thriller, in tutte le sue forme: TimeCrime. Si tratta di una costola del gruppo Fanucci, realtà consolidata nel campo dell'editoria italiana da diversi decenni. Se la casa editrice romana è riuscita negli anni a ritagliarsi un ruolo significativo nel settore del fantasy e della fantascienza, anche grazie al possesso dei diritti esclusivi di pubblicazione per l'Italia del grande Philip K. Dick, ora ha deciso di ampliare il proprio raggio d'azione e con il marchio TimeCrime si lancia in una nuova sfida che...

11 dicembre 2011

Consigli natalizi - 2011 [Seconda parte]

Per le mamme, le suocere, le zie (che vi preghiamo di risparmiare dall'ennesimo libro delle varie Clerici e Parodi) una buona scelta potrebbe essere L'aiuto di Kathryn Stockett (Mondadori), la storia di una giovane aspirante scrittrice che decide di raccontare cosa vuol dire per una donna nera lavorare per una famiglia bianca nel Mississipi degli anni '50. Un romanzo corale femminile che affronta un tema spinoso con humour e sincerità. Romanzo delicatissimo e di gran pregio, Le ore (Bompiani) di Michael Cunningham si è assicurato il Pulitzer nel '99 e nel 2002 ne è stata tratta una fedele...
 

La Stamberga dei Lettori Copyright © 2011 | Template design by O Pregador | Powered by Blogger Templates